La Tiramisù World Cup 2019 ha visto il TEAM capitanato da Lisa Luison aggiudicarsi il titolo di “Miglior Team della TWC19”. Questa edizione ha visto grandi gesta da parte di tutti gli altri con Star e partecipanti, che hanno reso ancora più avvincente la Tiramisù World Cup.

Quest’anno i TEAM sono ancora più avvincenti, esperti e si riuniscono in diverse aree d’Italia.

– Francesca Piovesana, Campionessa del Mondo di Tiramisù Creativo 2018, zona Treviso

– Moira Bardini, seconda classificata per la Ricetta Originale 2018, zona Treviso

– Lisa Luison, terza classificata per la Ricetta Originale 2018, provincia di Venezia

A questi si aggiungono

Fabio Peyla, Campione del Mondo di Tiramisù Originale 2019, provincia di Como

Beatrice Castellan, seconda classificata per la Ricetta Originale 2019, zona Imola (BO) e Treviso

Eleonora Andronico, terza classificata per la Ricetta Originale 2019, Udine e provincia

Sara Arrigoni, Campione del Mondo di Tiramisù Creativo 2019, zona Bergamo

Rossella Favaretto, seconda classificata per la Ricetta Creativa 2019, provincia di Venezia

Ci sono diversi buoni motivi per partecipare ai TEAM; infatti, avrai l’occasione di migliorare la tua bravura nel preparare il tiramisù acquisendo i consigli delle Star del Tiramisù, anche sulla gestione della gara.

Scegli il tuo team, ci sono solo pochi posti a disposizione!

Come funziona?

  1. Scegli il tuo Team: sei interessato alla Ricetta Originale? Allora contatta le Star della Ricetta Originale. Vuoi gareggiare invece per la Ricetta Creativa? Contatta le Star della Ricetta Creativa.
  2. Contatta la tua Star cliccando sul nome riportato sopra ed assicurati il tuo posto: ogni Team può essere composto da un massimo di 10 Concorrenti e non c’è alcun costo per l’iscrizione. Ricordati che puoi prendere parte ad un solo Team
    Ricordati che ogni Star ha una sua area di riferimento, nella quale si svolgeranno incontri ed attività. Team Piovesana area Treviso, Team Bardini area Treviso, Team Luison provincia di Venezia, Team Peyla provincia di Como, Beatrice Castellan zona Imola (BO) e Treviso, Eleonora Andronico Udine e provincia, Sara Arrigoni zona Bergamo e Rossella Favaretto provincia di Venezia.
  3. Segui le istruzioni della Star per l’iscrizione alla Tiramisù World Cup 2020 (se non sei già iscritto), per il programma di allenamento e per i dettagli organizzativi e di comunicazione
  4. Partecipa agli allenamenti organizzati dalla Star nella sua area di riferimento assieme ai tuoi compagni di Team, confrontati e segui i consigli. Si prevedono 4/5 incontri entro Novembre
  5. Gareggia alla Tiramisù World Cup 2020 assieme ai tuoi compagni di Team
  6. Divertiti! Il Team è una straordinaria occasione per confrontarsi con le Tiramisù Star, per apprendere da loro consigli utili per la gara e per fare nuove amicizie!

N.B. Ricordati che la partecipazione ai Team non comporta alcun vantaggio e/o facilitazione e in sede di gara ogni Concorrente verrà valutato secondo i medesimi criteri. 

Ti aspettiamo!


Articoli correlati