Ha inizio domani la prima Tiramisù World Cup Junior, gara riservata ai piccoli “chef” fra gli 8 e i 13 anni di età che si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di “Campione del Mondo” con la ricetta creativa e con la ricetta originale del celebre dolce al cucchiaio. Appuntamento sabato 15 dicembre (domani, ndr.) all’Istituto “Lepido Rocco” di Villorba (TV) per le selezioni e poi domenica 16 dicembre, presso la Camera di Commercio di piazza Borsa per le semifinali e la finalissima.

Tutto pronto per la più golosa gara di questo fine settimana a Treviso. I piccoli (aspiranti) pasticceri si armeranno di savoiardi e mascarpone per preparare la fetta più buona e nel farlo saranno accompagnati da un genitore (o da chi ne fa le veci, ndr.) che sarà di parziale aiuto al figlio (ad esempio, nell’uso del frustino elettrico): poi una giuria avrà il compito di assaggiare quanto realizzato, con gli stessi criteri riservati agli adulti nella Tiramisù World Cup di inizio novembre, riservata agli adulti.

E a decretare i campioni, rigorosamente, uno per la ricetta creativa e uno per la ricetta originale, ci sarà una giuria di tutto rispetto: fra gli altri, Thomas Infanti, vincitore della Gelato Tiramisù Italian Cup 2018, Andrea Ciccolella (campione TWC 2017), Diletta Scandiuzzi (campionessa TWC ricetta tradizionale, 2018) e Francesca Piovesana (campionessa TWC ricetta creativa, 2018), e Roberto “Loli” Linguanotto, padre nobile del Tiramisù.

La rassegna avrà una madrina d’eccezione: la scrittrice Elisabetta Dami, ideatrice di Geronimo Stilton, il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo (150 milioni di copie vendute con i libri tradotti in quasi 50 lingue).
Appuntamento dunque domani a Villorba con le selezioni (alle ore 14,00 per la ricetta creativa e alle ore 16 per quella originale) e a Treviso con le semifinali (ore 9,30) e la finalissima (ore 11,30), in contemporanea per la ricetta creativa e per quella originale.

Per tutte le info, è possibile consultare il sito www.tiramisuworldcup.com

Per la gara, la Tiramisù World Cup ha scelto gli “ingredienti” delle aziende: Matilde Vicenzi (savoiardi), Hausbrandt(caffè), Lattebusche (mascarpone), Perugina (cacao amaro), Amadori (uova) e Italia Zuccheri; oltre a loro, anche Bi Holiday by BiasuzziAstoria WinesDolcefreddo Moralberti e  Tognana Porcellane.


Articoli correlati