Regolamento Giudici 2023

1. Oggetto
Il presente Regolamento disciplina le modalità di candidatura e selezione dei Giudici della Competizione “Tiramisù World Cup 2023” (di seguito “la Competizione”) – fase “Selezioni”, nell’ambito della quale i Concorrenti dovranno preparare un dolce “Tiramisù”, secondo la Ricetta Originale o secondo una Ricetta Creativa, che verrà sottoposto al giudizio di apposite Giurie al fine di determinare il miglior Tiramisù per ciascuna Categoria.

2. Organizzazione
La competizione è organizzata da The Independent Tourism Company S.r.l.s. (di seguito: “l’Organizzatore”) in collaborazione con Partner pubblici e privati.

All’Organizzatore è attribuita ogni facoltà decisionale in merito alla Competizione e al suo svolgimento, nel rispetto del presente Regolamento, della buona fede e del principio costituzionale di non discriminazione.

3. Fasi di gara
La Competizione ha inizio con l’apertura delle Iscrizioni ed ha termine con la nomina dei Campioni del Mondo di Tiramisù per ciascuna delle due Categorie, e si sviluppa nelle seguenti fasi:

Iscrizioni, che si terranno dall’apertura fino ad esaurimento posti e comunque non più tardi del 5 ottobre 2023.
Selezioni di Treviso, il 6 e il 7 ottobre 2023.
Semifinali, che si terranno a Treviso nella mattinata dell’ 8 ottobre 2023.
Finali, che si terranno a Treviso nel pomeriggio dell’ 8 ottobre 2023.

4. Ammissione alla Giuria
La partecipazione come Giudice alla Tiramisù World Cup è aperta a tutte le persone fisiche maggiorenni provenienti da ogni Paese del Mondo.

La selezione dei Giudici della Tiramisù World Cup avviene tramite la compilazione di un Test con domande sul regolamento di gara. Per accedere al Test, è necessario versare la quota di candidatura di € 2,00, secondo le modalità riportate al punto 6.

Inoltre, è necessario conoscere le regole della competizione specificate nel regolamento e nel sito tiramisuworldcup.com, dimostrando esperienza in tema di tiramisù. 

In caso di contrasto sull’effettiva qualifica dell’aspirante Giudice, in merito all’ammissione deciderà l’Organizzatore a proprio insindacabile e inappellabile giudizio. 

5. Candidatura
Sono ammessi alla selezione a Giudici unicamente i soggetti che provvederanno alla propria candidatura secondo i tempi e le modalità riportate sul sito ufficiale tiramisuworldcup.com, oltre ad aver effettuato il pagamento della quota di candidatura.

Data l’importanza del ruolo, con la candidatura, qualora selezionato, l’aspirante Giudice si impegna a:
– Partecipare al briefing di orientamento, che si terrà il 5 ottobre 2023 a Treviso, anche attraverso webinar;
– Partecipare al turno di gara al quale verrà assegnato presentandosi almeno 15 minuti prima dell’inizio della gara al Punto Accreditamento;
– Mantenere un comportamento decoroso e coerente con i valori della Tiramisù World Cup;
– Giudicare in maniera corretta ed imparziale prestando attenzione al regolare svolgimento del proprio turno;
– Nella scheda di valutazione calcolare la somma dei punteggi di tutti i criteri di valutazione per ogni concorrente;
– Informare tempestivamente lo staff dell’Organizzatore in caso di sopravvenuti conflitti di interesse o di irregolarità generiche o specifiche.

Per tutte le informazioni che riguardano la competizione e il suo svolgimento si rimanda a Regolamento sul sito tiramisuworldcup.com

Una volta selezionati dall’Organizzatore, i predetti soggetti acquisiranno la qualifica di “Giudici” o di “Giudici di riserva”; questi ultimi, qualora diano la loro disponibilità, dovranno partecipare al briefing di orientamento e presentarsi secondo le stesse modalità indicate in questo regolamento.

6. Condizioni di partecipazione
Per candidarsi a diventare Giudice della Competizione e dunque effettuare il Test, è necessario saldare il pagamento della quota di candidatura del valore di € 2,00 tramite il provider di esperienze Musement (di seguito: “Il Provider”), partner dell’Organizzatore, presente sulla pagina tiramisuworldcup.com/giudici.

Verranno ammessi alla Selezione soltanto i Giudici che avranno portato a buon fine il pagamento della quota sopra specificata e ricevuto, successivamente, la e-mail di conferma da parte del Provider con le specifiche istruzioni su come effettuare il Test Giudici nonché aver effettuato il Test entro i tempi riportati dall’Organizzatore.

Il pagamento della quota di candidatura non assicura il posto in Giuria ma solo la possibilità di effettuare il Test.

È possibile effettuare il Test Giudici UNA SOLA VOLTA PER CODICE MUS (ottenibile tramite il pagamento della quota di candidatura). Tutti gli ulteriori tentativi effettuati con lo stesso codice MUS anche se con altri indirizzi e-mail o con altri nominativi non verranno registrati.

Se si vorrà effettuare nuovamente il Test Giudici, sarà necessario effettuare un nuovo acquisto.

Al momento del pagamento della quota di candidatura è necessario inserire Nome e Cognome della persona che effettuerà il Test Giudici, e non di chi sta effettuando il pagamento.

L’attività di Giudice, qualora selezionato, viene svolta da quest’ultimo in ambito volontaristico e gratuito. 

7. Selezione
I candidati saranno selezionati tra coloro che avranno effettuato con successo il pagamento della quota di candidatura e sulla base della conoscenza del Regolamento della competizione e della ricetta del Tiramisù, in ordine di punteggio (dal più alto al più basso) ed in ordine cronologico di compilazione.
Il giudizio dell’Organizzatore è insindacabile e inappellabile.

8. Per ogni altra informazioni aggiuntiva, si rimanda al profilo ufficiale di Instagram @tiramisuworldcup e al sito tiramisuworldcup.com

Il presente regolamento è redatto in lingua italiana ed in lingua inglese. In caso di discrepanza di interpretazione fa fede il testo in lingua italiana.
Il presente regolamento potrà subire delle modifiche per ragioni organizzative fino al giorno precedente l’inizio della competizione.