Candidati come Giudice!

CANDIDATI COME GIUDICE!

GRAND FINAL TREVISO

Treviso centro _ 10 – 11 – 12 – 13 ottobre 2024

In questa pagina puoi effettuare il test per candidarti come aspirante Giudice della Tiramisù World Cup a Treviso!
Prima leggi attentamente le seguenti informazioni!

INFORMAZIONI PRELIMINARI

Per compilare il test e candidarsi come Giudice è necessario essere maggiorenni.

Con queste modalità ci si può candidare come Giudici delle Selezioni della Tiramisù World Cup per le Selezioni di Treviso dei giorni 11 e 12 ottobre 2024: i Giudici delle Semifinali e della Finale, infatti, sono professionisti del settore e di settori collaterali alla pasticceria.

Ad ogni Giudice viene assegnato un tavolo composto al massimo da 10 concorrenti, che valuterà assieme ad un altro Giudice ed al Presidente di Giuria. Il Presidente di Giuria è il referente del tavolo: un Giudice esperto che potrà rispondere ad ogni domanda e supportarti in ogni fase. Il turno di gara ha una durata di 2 ore complessive.

I Giudici non “mangiano e basta” 😄: è loro compito controllare l’integrità degli ingredienti e della strumentazione di gara, il corretto posizionamento dei Concorrenti alla propria postazione di gara e, in generale, garantire che la competizione di svolga al meglio.

Ricorda che la partecipazione come Giudice è gratuita e volontaria (non ti verrà richiesta alcuna somma di denaro per assaggiare i tiramisù e, di contro, non riceverai alcun compenso o rimborso – anche per quanto riguarda le spese di viaggio).

COME SI DIVENTA GIUDICI DELLA TIRAMISÙ WORLD CUP?

Ogni anno, i Giudici delle Selezioni della Tiramisù World Cup vengono scelti tramite un test di 15 domande, effettuabile online, che verte sulle regole della competizione.

Secondo le modalità riportate qui sotto, si può accedere a test con l’obiettivo di totalizzare il punteggio massimo (i Giudici vengono difatti selezionati in ordine di punteggio e di compilazione, oltre che secondo la giornata di gara e l’orario selezionato dall’aspirante Giudice come preferenza di partecipazione).

I Giudici selezionati vengono contattati tramite e-mail a settembre, viene loro richiesto di partecipare al briefing di coordinamento previsto prima della gara (anche in modalità online) e, durante la competizione, vengono affiancati da un Presidente di Giuria (un Giudice esperto che possa supportare il loro compito).

COME POSSO CANDIDARMI?

  1. Segui la Tiramisù World Cup su Instagram! CLICCA QUI
  2. Clicca su uno dei pulsanti “CLICCA QUI PER CANDIDARTI”. Ricorda che l’aver sostenuto il test, anche ottenendo il massimo punteggio, non assicura il posto in Giuria.
  3. Studia bene il regolamento ed effettua il Test!
  4. Ricorda che l’aver sostenuto il test, anche ottenendo il massimo punteggio, non assicura il posto in Giuria, così come l’aver tentato il test più di una volta.
  5. Puoi sostenere il test quando preferisci, ma ricorda: i giudici saranno selezionati in base al punteggio e all’ordine cronologico, oltre che secondo la data e l’orario selezionati come preferenza durante il test.

REQUISITI E INFORMAZIONI IMPORTANTI

  1. Effettuando il test dichiari di essere maggiorenne (18+) al momento della sua compilazione, che per quanto a tua conoscenza non sussistono conflitti di interesse nella tua eventuale partecipazione come Giudice e di essere consapevole che ai Giudici verrà richiesto di firmare una liberatoria in cui si dichiara di non essere soggetti ad alcuna allergia, intolleranza alimentare ed in ogni caso di non soffrire di alcuna patologia conclamata causata dal consumo o dall’ingestione di alimenti.
  2. Prima di effettuare il test assicurati di leggere attentamente il regolamento di gara! CLICCA QUI.
  3. Ricordati di seguire la Tiramisù World Cup su Instagram! Clicca qui
  4. All’interno del test ti verrà chiesto di indicare la tua preferenza (giorno e fascia oraria) per partecipare come Giudice in caso tu venga selezionato: compilando questo campo dichiari di essere disponibile a diventare Giudice in qualsiasi turno del giorno e della fascia oraria (mattina o pomeriggio) da te indicato. Ti informiamo che l’11 ottobre i turni sono: dalle 12.00 alle 14.00 (ricetta originale), dalle 14.00 alle 16.00 (ricetta creativa), dalle 16.00 alle 18.00 (ricetta originale), dalle 18.00 alle 20.00 (ricetta creativa), mentre il 12 ottobre i turni sono: dalle 10.00 alle 12.00 (ricetta originale), dalle 12.00 alle 14.00 (ricetta creativa),  dalle 14.00 alle 16.00 (ricetta originale), dalle 16.00 alle 18.00 (ricetta creativa). 
  5. Puoi candidarti come Giudice scegliendo di renderti disponibile anche come Giudice di Riserva, per sostituire eventuali Giudici assenti: verrai convocato alla competizione e, seconda la nostra esperienza, spesso chiamato a giudicare!
  6. Dopo aver effettuato il test, al suo termine ti verrà mostrato il tuo punteggio. Tuttavia, ti ricordiamo che la selezione dei Giudici avverrà in un secondo momento durante l’estate, in ordine di punteggio (dal più alto al più basso) ed in ordine cronologico di compilazione, oltre che secondo la giornata di gara e l’orario selezionato dall’aspirante Giudice come preferenza di partecipazione.

COSA SUCCEDE DOPO AVER EFFETTUATO IL TEST

  1. IN CASO DI ESITO POSITIVO DELLA CANDIDATURA, VERRAI CONTATTATO CON UN’E-MAIL DEDICATA QUANTO PRIMA NEL MESE DI SETTEMBRE, ENTRO E NON OLTRE IL 29 SETTEMBRE.
  2. Qualora venissi selezionato, la partecipazione è gratuita e volontaria e non riceverai alcun compenso o rimborso (le spese di viaggio non sono incluse né rimborsabili).
  3. Qualora al termine del processo di selezione tu venga scelto come Giudice, la rinuncia e/o la mancata presentazione comporta l’eliminazione definitiva dal nostro database.
  4. Sii consapevole che il ruolo di Giudice comporta un’alta responsabilità, e qualora tu fossi selezionato dovrai svolgere questo compito secondo il Regolamento, in equità, correttezza ed indipendenza.
HAI FATTO IL TEST?

VERRAI CONTATTATO SOLO IN CASO DI ESITO POSITIVO DELLA CANDIDATURA

Solo in caso di selezione, verrai contattato quanto prima durante l’estate, ma comunque entro e non oltre il 29 settembre!

Riceverai una mail personale nella quale ti verrà comunicato se sei stato selezionato come Giudice o Giudice di Riserva, e nella quale ti verrà chiesto di confermare subito la tua presenza alla gara

Ricorda che la partecipazione come Giudice è gratuita e volontaria (non ti verrà richiesta alcuna somma di denaro per assaggiare i tiramisù e, di contro, non riceverai alcun compenso o rimborso – anche per quanto riguarda le spese di viaggio)

NEL FRATTEMPO… Assicurati di leggere ancora una volta il regolamento di gara! CLICCA QUI

La selezione dei Giudici avverrà in ordine di punteggio (dal più alto al più basso) e di compilazione, oltre che secondo il giorno e la fascia oraria selezionata come preferenza da parte dell’aspirante giudice

Qualora al termine del processo di selezione tu venga scelto come Giudice, la rinuncia e/o la mancata presentazione comporta l’eliminazione definitiva dal nostro database