SELEZIONI TIRAMISÙ WORLD CUP 2019
BRUXELLES

TWC19 European Selections — Bruxelles

BRUXELLES, 11, 12 e 14 Ottobre 2019 – EUROPEAN SELECTIONS

Sono stati ottanta i concorrenti che si sono dati battaglia a suon di mascarpone e savoiardi nella capitale d’Europa, ma solo otto di loro sono diventati semifinalisti della Tiramisù World Cup (3 novembre a Treviso). Alle selezioni presso il City2, nel cuore della città, si sono viste le ricette più disparate da chef amatoriali (rigorosamente non-professionisti) provenienti da Stati Uniti, Olanda, Germania, Inghilterra e – certamente – molti Italiani che vivono oramai stabilmente in Belgio. Fra le ricette che si sono potute assaggiare, quella del Tiramisù al pistacchio, al caramello, una preparazione con fiori violetta e crema di caramella, un’altra con foglie d’oro e poi quella con lo speculoos, il tipico biscotto belga: tutte le ricette sono state accompagnate dal brindisi con il Moscato d’Asti docg, vino ufficiale delle “European Selections”.

A decretare il vincitore, una giuria di esperti, composta dai cuochi della Federazione Italiana Chef del Belgio e presieduta da Pino Nacci: «Il livello dei Tiramisù in gara è stato davvero alto, con alcune sorprese negli abbinamenti che hanno destato l’interesse di noi professionisti. I migliori auguri a questi concorrenti e i sinceri complimenti  a Francesco Redi per l’idea e l’organizzazione di questo evento».

È stato poi il Tiramisù di Giuseppe Franco, classe 1968 di Pordenone, ad aggiudicarsi la finale di tappa delle “European Selections” di Bruxelles, nella sua ricetta originale. Arrivato direttamente dall’Italia proprio per partecipare a queste selezioni, il friulano ha superato gli altri semifinalisti che – come lui – si sfideranno domenica 3 novembre a Treviso per il titolo di campione della Tiramisù World Cup 2019.