While waiting for the “sweetest challenge of the year” to come back live, here comes the “Tiramisù Global Marathon”, an online initiative aimed at bringing together all the lovers of the popular dessert and – at the same time – raising funds for the relaunch of tourism in Venice, a world symbol and an attractive centre for the entire region. The Facebook live of the event will take place on 29th November, from 10.00 am CET, on the Tiramisù World Cup Facebook page.

“Tiramisù lovers” will connect from all over the world to join the “Tiramisù Global Marathon”, the non-stop event that aims at raising funds to support tourism micro-enterprises and catering in the city of Venice.

The initiative, created within the TWC with the collaboration of the Tiramisù Academy (www.tiramisuacademy.org), will see the participation of many dessert lovers using the Zoom platform, each according to their own time zone, preparing the dessert and telling in their own language what they are putting on the table. Gluttons, fans and onlookers will be able to follow the live event on Facebook.

Those who pre-register for free on the website of the Tiramisù World Cup (http://www.tiramisuworldcup.com/, attention: places are limited!) will be the protagonists of the event and will be able to take part in the marathon while staying comfortably in their own home and challenge themselves in the preparation of a personal version of the dessert; the three best tiramisu will be awarded and their recipes will receive wide visibility on the channels of the organizers and through the media partners.

«We have already gathered participants from the United Kingdom, France and Belgium, as well as Brazil and, of course, Italy – explains Francesco Redi, creator of the Tiramisù World Cup and founder of Twissen – . Especially in such a period, this is a way for us to keep the large community of dessert lovers united and enthusiastic».

«There will be guests like the TWC Champions, professionals in the sector, renowned pastry chefs, sommeliers as well as Tiramisù experts: everyone will tell their stories, someone will honour us with a cooking class and maybe they will reveal the secrets about the most particular recipes they have encountered in their career».

The organizers then wanted to link the marathon to a fundraising campaign in favour of tourism activities in Venice: «It is undeniable that tourism is the sector most affected by this pandemic and the consequent repercussions are affecting an induced activity that is really extended to different areas – said Redi – . This is why we wanted to make our (small) contribution to the cause, raising awareness of the economic recovery that we hope will come soon».

Many are the partners who are already supporting the event: «Committing to the values of this initiative is a good sign – says Andrea Mattana, vice-president of the Tiramisù Academy – . I therefore invite the organisations that feel represented by these values to join the marathon, even if only through the promotion of the event through their own communication channels».

To register for the event and to get all the information, you can visit www.tiramisuworldcup.com or follow the social channels on Facebook, Instagram, Twitter and Linkedin.

I “Tiramisù lover” si collegheranno da tutto il mondo per prendere parte alla “Tiramisù Global Marathon”, la non-stop che intende raccogliere fondi a supporto delle micro-imprese del turismo e della ristorazione della città di Venezia.

L’iniziativa, nata in seno alla TWC con la collaborazione della Tiramisù Academy, vedrà la partecipazione di numerosi appassionati del dolce collegarsi con la piattaforma Zoom ciascuno secondo il proprio fuso-orario, preparando il dolce e raccontando nella propria lingua quanto stanno mettendo in tavola. I golosi, i tifosi ed i curiosi potranno seguire la diretta su Facebook.

Coloro che si pre-iscriveranno gratuitamente sul sito della Tiramisù World Cup (www.tiramisuworldcup.com, attenzione: i posti sono limitati!) saranno protagonisti dell’evento e potranno prendere parte alla maratona restando comodamente nella propria abitazione e cimentandosi nella preparazione di una personale versione del dolce; ovviamente saranno premiati i tre migliori tiramisù le cui ricette riceveranno ampia diffusione sui canali degli organizzatori ed attraverso i media partner.

«Abbiamo già raccolto adesioni dal Regno Unito, dalla Francia e dal Belgio, oltre che dal Brasile e ovviamente dall’Italia – spiega Francesco Redi, ideatore della Tiramisù World Cup e fondatore di Twissen – . Specie in un periodo come questo, per noi è un modo di tenere unita ed entusiasta la grande community di appassionati del dolce».

«Ci saranno ospiti come i Campioni della TWC, professionisti del settore, rinomati pasticceri, sommelier, nonché esperti del Tiramisù: tutti racconteranno le loro storie, qualcuno ci onorerà con una cooking-class e magari potranno svelare qualche segreto sulle ricette più particolari incontrate nel loro lavoro».

Gli organizzatori hanno poi voluto legare la maratona ad una campagna di raccolta fondi in favore delle attività turistiche di Venezia: «E’ innegabile che il turismo sia il settore più colpito da questa pandemia e le conseguenti ricadute stanno colpendo un indotto davvero allargato a diverse aree – ha detto ancora Redi – . Ecco perché abbiamo voluto dare il nostro (piccolo) contributo alla causa, sensibilizzando anche il tema del rilancio economico che ci auguriamo possa presto arrivare».

Sono già molti i partner che stanno supportando l’evento: «Sposare i valori di questa iniziativa è un bel segnale – dice Andrea Mattana, vice-presidente della Tiramisù Academy – . Invito quindi le organizzazioni che in esso si ritrovano ad aderire alla maratona, anche solo attraverso la promozione dell’evento attraverso i propri canali di comunicazione».

Per iscriversi all’evento e per avere tutte le informazioni è possibile visitare il sito www.tiramisuworldcup.com oppure seguire i canali social su Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.


Related Posts