Il cinema ha da sempre esaltato l’arte culinaria nelle sue pellicole, mettendo in scena l’umanità, le emozioni, le culture e le regole sociali che si esprimono nei rituali legati al cibo e alla sua preparazione. Ecco 10 film che, secondo noi della Tiramisù World Cup, indagano le emozioni nascoste nelle pieghe dell’anima di chi ha fatto del cibo e della cucina il proprio stile di vita!
1. Chocolat (Lasse Hallström, 2000)
«Sono brava a capire i gusti delle persone»
È la frase di Vianne Rocher, che con la figlia Anouk giunge nel paesino francese di Lansquenet alla vigilia della Quaresima. Vianne inaugura una pasticceria, che diverrà subito oggetto di critiche e segreto interesse di tutti gli abitanti del posto, e non solo…
2. Julie & Julia (Nora Ephron, 2009)
«Questa è la mia ultima parola sull’argomento: il burro… non è mai… troppo!»
Per sfuggire alla monotonia del lavoro in un call center, l’aspirante scrittrice Julie Powell decide di sperimentare in un anno le 524 pietanze contenute nel famosissimo libro di ricette di Julia Child, raccontando questa sua avventura culinaria in un blog. Cosa riserverà il futuro a Julie…?
3. Mangia prega ama (Ryan Murphy, 2010)
«Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di “pane e amore e carboidrati”!»
Tratto dal libro autobiografico di Elizabeth Gilbert, interpretata da Julia Roberts, il film racconta del viaggio della protagonista alla ricerca di sé stessa dopo un difficile divorzio. Girerà il mondo passando per l’Italia e la sua buona cucina arrivando fino a Bali, in Indonesia. Riuscirà Elizabeth a trovare quello che sta cercando veramente?
4. Ratatouille (Brad Bird e Jan Pinkava, 2007)
«Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare!»
L’ottavo lungometraggio di Pixar trasporta l’amore per la cucina nel cuore del topolino Rémy, il quale dopo una rocambolesca fuga dalla casa di campagna dove viveva come assaggiatore ufficiale per la sua colonia di ratti, si ritrova a dover vivere a Parigi. Casualmente incontrerà Linguini, un maldestro aspirante cuoco a cui Rémy insegnerà l’arte dell’alta cucina francese!
5. La cuoca del presidente (Christian Vincent, 2012)
«Uno squisito patè de foie gras e al diavolo la dietologa!»
Ispirato alla vita di Danièle Mazet-Delpeuch, cuoca del Presidente francese François Mitterrand tra il 1988 e il 1990, il film narra la vicenda della chef francese Hortense Laborie che, con stupore di tutta la brigata di cucina dell’Eliseo, viene scelta come cuoca ufficiale del Presidente. In poco tempo la cucina di Hortense stregherà il leader francese, ma riuscirà a sopportare la quotidianità nel palazzo della Presidenza?