Il cinema ha da sempre esaltato l’arte culinaria nelle sue pellicole, mettendo in scena l’umanità, le emozioni, le culture e le regole sociali che si esprimono nei rituali legati al cibo e alla sua preparazione. Ecco 10 film che, secondo noi della Tiramisù World Cup, indagano le emozioni nascoste nelle pieghe dell’anima di chi ha fatto del cibo e della cucina il proprio stile di vita!
6. La fabbrica di cioccolato (Tim Burton, 2005)
«Nessun’altra fabbrica al mondo mescola il cioccolato con una cascata, cari ragazzi.
E su questo non ci piove!»
Tratto dall’omonimo romanzo di Roal Dahl, il film racconta la storia di Charlie Bucket, un bambino molto povero che vive con i genitori e i quattro nonni in una casa diroccata e a cui piace moltissimo il cioccolato. Purtroppo Charlie se lo può permettere solo una volta all’anno, in occasione del suo compleanno. Il destino però ha in serbo una sorpresa per lui: il biglietto d’oro per visitare la fabbrica di cioccolato del famosissimo Willie Wonka!
7. Il sapore del successo (John Wells, 2015)
«Ha mai visto il film “I Sette Samurai”? Io i miei chef li voglio così»
Adam Jones, interpretato da Bradley Cooper, è un rinomato chef che assiste al fallimento del suo ristorante parigino a 2 stelle Michelin a causa dei suoi cattivi vizi. Dopo qualche anno fuori dalle scene decide di rimettersi in gioco aprendo un nuovo ristorante e puntando alle tre stelle Michelin, aiutato da una brigata altrettanto talentuosa. Ce la farà nell’impresa?
8. Amore, cucina e curry (Lasse Hallström, 2014)
«Perché cambiare una ricetta che ha duecento anni? – Perché forse duecento anni sono troppi»
A Saint-Antonin–Noble-Val, un piccolo paesino nella Francia del Sud, Hassan è il cuoco del nuovo ristorante indiano aperto dalla famiglia Kadam di Mumbai. Questo ristorante di famiglia si ritrova ad essere concorrente del rinomato ristorante Le Saule Pleureur di Madame Mallory. Dopo un inizio burrascoso tra i due ristoranti e le rispettive culture, tra Madame Mallory e Hassan nascerà una forte amicizia.
9. Soul Kitchen (Fatih Akin, 2009)
«Hai 40 piatti nel menù e hanno tutti lo stesso sapore»
Aggiudicatosi il Leone d’argento – Gran premio della giuria alla 66esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, la storia si dipana nel quartiere Wilhelmsburg di Amburgo, dove in un vecchio magazzino ha sede il malandato e malmesso ristorante Soul Kitchen di Zinos Kazantzakis. A seguito del rinnovamento del ristorante, la situazione sembra migliorare fino a quando, per amore, Zinos decide di partire per la Cina e lasciare in gestione il ristorante al fratello. Illias sarà all’altezza della situazione?
10. Sapori e dissapori (Scott Hicks, 2007)
«Non sempre quello che desideri è sul menù»
Catherine Zeta Jones interpreta Kate, una chef di altissimo livello che prende il suo lavoro molto sul serio, tanto da non lasciarsi mai andare a momenti di svago e spensieratezza. Dopo l’incidente della sorella, Kate si ritrova a dover crescere la nipote Zoe, mentre sul luogo di lavoro viene assunto il talentuoso e spiritoso Nick come secondo chef. Come prenderà la notizia Kate?