Abbiamo letto tanti libri di tiramisù, ma a questo siamo particolarmente legati. Si intitola “Tiramisù, Dolci tentazioni regionali” ed è stato scritto da Lisa Luison, classificata terza alla Tiramisù World Cup 2018, nostra Tiramisù Star e vincitrice della TWC19 nella categoria Team.

Quale è la particolarità di questo libro?

Per ogni regione d’Italia la nostra Star ha saggiamente preparato un tiramisù, declinato con un ingrediente d’eccellenza locale.

Quindi, troviamo il tiramisù della Lombardia con gli amaretti di Saronno, il Veneto con il radicchio rosso di Treviso IGP, la Toscana con il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese, l’Abruzzo con il liquore tipico “Ratafià”, la Campania con il limone di Sorrento IGP, la Puglia con le clementine del Golfo di Taranto IGP e tante altre ancora.

 

Una delizia interminabile che viene perfettamente descritta dalle foto che sono veramente invitanti!

 

“L’idea di realizzare questa Guida Italiana del Tiramisù – ci racconta – è arrivata in quanto

volevo fare un regalo speciale a due persone care, unendo il Veneto con la Sicilia e, quindi ho realizzato un tiramisù con il Pandoro di Verona, Marsala al caffè, pistacchio verde di Bronte DOP e arancia rossa di Sicilia IGP”.

Abbiamo sempre pensato che non sia facile preparare una ricetta di tiramisù diversa da quella originale perché si fa a modificare un equilibrio perfetto, ma stavolta Lisa ha veramente fatto un gustosissimo lavoro.


Articoli correlati