Veneto Creators: che cos’è
La Regione Veneto ha dato vita al progetto Veneto Creators, coinvolgendo 28 talentuosi giovani creators locali💡 I Veneto Creators sono attualmente impegnati in una stimolante competizione digitale, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare il nostro territorio 🇮🇹 Ogni gruppo si è dedicato a un tema specifico, creando contenuti digitali e virali da condividere su Instagram e TikTok 📱 L’iniziativa ha abbracciato aspetti culturali come l’enogastronomia, la natura, la storia e l’arte, promuovendo inoltre temi di grande importanza come la sostenibilità e l’inclusione.
La coordinazione del progetto è stata affidata a Veronica Civiero, esperta in comunicazione digitale, e a Nicola Canal, uno degli influencer e creators più famosi della regione Veneto. Fino al 7 giugno, le sette squadre avranno l’opportunità di creare contenuti entusiasmanti, con due video per ogni creator e un contenuto di squadra. Alla fine dell’attività, saranno premiati i tre team che si saranno distinti per la loro comunicazione e per i contenuti divulgati 🤩
Evento conclusivo: 27 maggio 2023
Il 27 maggio 2023, il Presidente della Regione del Veneto ha incontrato la squadra Veneto Creators di Treviso presso l’Istituto Beltrame di Vittorio Veneto 😍 I quattro creators erano Massimo, Gloria, Elisa e Sara e Alessia di ruote libere! In collaborazione con gli studenti e diverse associazioni locali, i creators hanno affrontato una sfida culinaria utilizzando prodotti di eccellenza del territorio veneto, come l’asparago di Badoere e quello di Cimadolmo, il tradizionale dolce Tiramisù e lo spiedo 😋 L’obiettivo dell’evento era proprio quello di creare contenuti coinvolgenti per i social media, al fine di valorizzare il territorio e la cultura enogastronomica della regione.
I prodotti eccellenza del Territorio Veneto
→ Lo spiedo: l’associazione “I Maestri dello Spiedo” è stata fondata nel 2006 con l’obiettivo di preservare questa tradizione culinaria veneta e di trasmetterla alle nuove generazioni attraverso la pubblicazione di libri e l’organizzazione di eventi tematici. Durante l’evento dei #VenetoCreators a Vittorio Veneto, i Maestri dell’Associazione hanno offerto ai partecipanti uno spiedo preparato con carne di pollo, maiale, quaglie, vitello e cappone, condito con lardo, salvia e rosmarino, e cotto per 7 ore su legno di Carpino. Un’autentica eccellenza veneta che si è rivelata un vero successo 😎
→ L’Asparago di Badoere e di Cimadolmo sono due varietà di asparagi con caratteristiche diverse dovute alla loro esposizione ai raggi solari ☀️ L’asparago bianco cresce al coperto senza luce solare diretta, mentre l’asparago verde cresce in superficie. L’Asparago di Badoere è l’unico asparago veneto riconosciuto con l’IGP, sia nella variante bianca che verde. L’Asparago Bianco di Cimadolmo, invece, è coltivato su file baulate e protetto da speciali film che lo mantengono perfettamente bianco. Entrambi sono stati oggetto di sfida durante l’evento #VenetoCreators di sabato 27 maggio a Vittorio Veneto. Elisa ha utilizzato l’Asparago di Badoere per preparare un delizioso risotto con spuma di formaggio di Grotta, mentre l’Asparago Bianco di Cimadolmo è stato utilizzato per creare due deliziosi antipasti: “vovi e sparasi” di Gloria e una bavarese all’uovo di Sara! 😍
→ Il Tiramisù: la ricetta originale del Tiramisù è un’autentica specialità veneta, e noi lo sappiamo bene! 😋 La squadra trevigiana dei #VenetoCreators, insieme ai giovani chef dell’Alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto e agli studenti della Scuola enologica Cerletti, ha concluso la sfida culinaria con il dolce per eccellenza della cucina regionale: il Tiramisù! Massimo, Gloria, Elisa, Sara e Alessia si sono cimentati nella preparazione del tiramisù, seguendo le ricette tradizionali e creative della Tiramisù World Cup. Che emozione! 😍
Ecco le ricette che sono state proposte durante la sfida! 😋