Pungente, piccante, peperino,… Lo zenzero può venire definito in molti modi, e può piacere o non piacere.
Ma una cosa è certa: lo zenzero fa bene!
Per noi, lo zenzero è diventato “più famoso” dopo la vittoria della TWC18 di Francesca Piovesana, con il suo – ormai celebre – Tiramisù Cannella e Zenzero. In realtà, è una radice dalle proprietà davvero interessanti: oggi viene per lo più utilizzato in cucina, ma è noto che molte popolazioni orientali (ma non solo) lo hanno impiegato per anni ed anni a scopo curativo, contrastando nausea ed altri disturbi collegati.
Ad oggi, le proprietà dello zenzero sono ormai riconosciute: come integratore alimentare aiuta a battere i disturbi gastrici, in medicina tradizionale orientale come quella cinese viene utilizzato per contrastare raffreddori e malanni stagionali; in cucina esalta alcuni aromi e sapori, dando quel “pizzico” di pepe in più alle ricette.
Abbiamo chiesto quindi alla nostra Campionessa in quali altri modi possiamo utilizzare questa radice speciale in cucina: chi meglio di lei poteva saperlo? 🙂
Partendo dal primo piatto, Francesca ci propone i suoi tortellini con panna, patè di olive taggiasche, capperi e zenzero: iniziamo il pasto con la giusta carica!
Proseguendo con il secondo piatto, passiamo al filetto di manzo. Per renderlo più gustoso, Francesca propone un accompagnamento di senape con zenzero, cardamomo e chiodi di garofano. Il tutto da accompagnare con qualche crostino, per assaporare meglio il condimento: delizioso!
Siamo ormai al dolce: naturalmente vi consigliamo mettervi alla prova con il Tiramisù Creativo migliore del mondo 2018!
Qualora, invece, vogliate cimentarvi con qualcosa di nuovo, Francesca ci propone la ricetta del nonno, rivisitata in chiave “campione del mondo”: i dolcetti di Carnevale al limone, zenzero e cannella!
E alla fine… noi vi consigliamo una tisana zenzero e limone per concludere il pasto! 🙂 Buon appetito!